Esposte dopo il restauro
Il Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore in pieno centro a Firenze propone un'ampia collezione, in gran parte costituita dalle sculture e dagli arredi dismessi della Cattedrale, del Campanile e del Battistero di Firenze.
In particolare noi dell'Hotel Torre di Bellosguardo consigliamo ai nostri gentili ospiti di soffermarsi su "Le Porte del Paradiso" di Lorenzo Ghiberti, orefice e scultore fiorentino del '400: dopo 27 anni di restauro conseguente ai danni provocati dall'alluvione di Firenze del 1966, i pannelli originali sono ora esposti all'interno del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Vogliamo ricordare in particolare tre aspetti fondamentali:
1) La Porta del Paradiso è la porta est del Battistero di Firenze, quella principale situata davanti al Duomo di Santa Maria del Fiore.
2) è una delle opere più famose del Rinascimento Fiorentino
3) Michelangelo Buonarroti, affascinato da quest'opera, le diede il nome "del Paradiso".
Tre buoni e validi motivi per una visita, non trovate?
Museo dell'Opera
di Santa Maria del Fiore
di Firenze
Piazza del Duomo 9, Firenze
+39 055 2302885